focolarifvg

fvg
Accedi
Vai ai contenuti
Gorizia contenuti
“Essere padri in un mondo che cambia”
29 maggio 2015
   
Sala Incontro Parrocchia di San Rocco - via Veniero, 1 - ore 20.30
Matteo Meneguzzo presenta il libro “Essere padri in un mondo che cambia” scritto con Ezio Aceti (Monti ed. 2014)
Il testo si caratterizza per un'approfondita analisi della società contemporanea, ormai orfana del "padre", e delle conseguenze della perdita di autorevolezza, moralità, etica, sacrificio, tutte caratteristiche legate alla figura paterna, in chiave psicologica, sociologica, familiare e sociale. L'epoca delle emozioni moderne ha sostituito indegnamente l'anacronistica rigidità patriarcale lasciando un vuoto e una crisi di senso profonda. La famiglia, la scuola, la società e le comunità sono smarrite. Occorre ritrovare il senso del vivere e del comunicare mediante il rispetto reciproco e la condivisione dei propri sogni. Gli autori, attraverso facili suggerimenti, indirizzano verso la riscoperta di una paternità -non solo genitoriale, ma anche comunitaria e sociale- sana, qualificata e credibile. (Qual è il ruolo del padre e della madre nel processo di crescita dei figli? - Quale tipo di autostima sviluppa la figura paterna? - Esiste l'istinto paterno? - Cosa significa concretamente essere padri e madri autorevoli? - Quali sono le conseguenze della mancanza della figura paterna? - Cosa resta del padre e della madre?)
Matteo Meneguzzo vive a Gorizia dove insegna in qualità di maestro elementare precario. Laureato in Scienze del Servizio Sociale presso l'università di Trieste, è referente del Metodo Analogico per l'Apprendimento della Matematica per la regione Friuli Venezia Giulia.
Movimento dei Focolari - Friuli Venezia Giulia
Focolari Italia

Focolari nel mondo
Città Nuova

Economia di Comunione
Movimento Politico per L'Unità

Umanità Nuova

Ragazzi per l’Unità
Igino Giordani

Chiara Lubich
movimento dei focolari
vatican.va
Torna ai contenuti